Categoria

Articoli

I condimenti nella dieta? Sceglierli bene è fondamentale

I condimenti come olio e burro forniscono elevatissimi apporti calorici, soprattutto in grassi. Bisogna considerare che un cucchiaio di olio fornisce le stesse calorie di 100g di carne magra; riguardo le verdure, si può dire che queste...
LEGGI TUTTO

Come possiamo aumentare il nostro metabolismo?

Molte persone fanno fatica a mantenere il proprio peso nonostante le restrizioni caloriche che possono costare tanti sacrifici: a volte questo è dovuto ad un rallentato metabolismo del nostro corpo. Aumentare il metabolismo basale...
LEGGI TUTTO

Perché masticare bene è importante?

La masticazione ha due importantissimi ruoli: prima di tutto permette una digestione più veloce ed efficace, quindi non avviene la formazione dei fastidiosi gas che ci fanno avvertire gonfiore alla pancia. Inoltre ci fa sentire più...
LEGGI TUTTO

Cinque pasti al giorno: sempre leggeri, mai affamati

I Nutrizionisti di ogni Continente sembrano concordi nel consigliare a tutti i soggetti sani un’alimentazione che sia basata su cinque pasti giornalieri, ovvero colazione, pranzo, cena e i due spuntini di metà mattina e metà...
LEGGI TUTTO

Il bello dei legumi

Se c’è un alimento che può essere consigliato a bambini e adulti, sia a soggetti sportivi che in regimi ipocalorici, questo è rappresentato proprio dai legumi. Piselli, fagioli, lenticchie, soia, fave, ceci, possono essere...
LEGGI TUTTO

Una bella passeggiata? Buona attività per consumare grassi!

“Dimagrire” non significa perdere peso, ma perdere grasso corporeo. Alcuni accorgimenti alimentari possono essere molto efficaci nel perseguimento di questo obiettivo, ma diventano ancor più vincenti se accostati ad uno...
LEGGI TUTTO

Dimagrimento: attenzione alle diete iperproteiche

Molto in voga a scopo di dimagrimento, le diete basate sull’assunzione di elevate quantità di proteine, possono nascondere importanti insidie per la salute, senza ripagare nel lungo periodo degli sforzi affrontati. Nel primo...
LEGGI TUTTO

Dopo lo sport? Latte o yogurt

Secondo le più recenti indicazioni del C.O.N.I. latte e yogurt sarebbero alimenti particolarmente indicati per il recupero fisico a seguito di una intensa attività sportiva. Questi infatti contengono lattosio, utilissimo nel reintegro...
LEGGI TUTTO

Spuntini: i dolci non saziano, anzi, ci rendono sempre più affamati

I dolci vengono scelti spesso come spuntino mattutino o pomeridiano per arrivare meno affamati ai pasti principali, ma sebbene possano soddisfare la nostra golosità, non possono essere altrettanto efficaci nei confronti della nostra...
LEGGI TUTTO

Latte e derivati: sfatiamo un mito

È risaputo che latte e derivati siano particolarmente ricchi di Calcio, il minerale più importante nella costituzione e nel mantenimento della buona salute delle ossa. In realtà studi recenti mostrano come l’assunzione di questi...
LEGGI TUTTO